26 Ottobre 2022 - In evidenza, Lavoro

Bonus 150€ per lavoratori dipendenti
Scopri chi può richiederlo e come
Per contrastare gli effetti della crisi russo-ucraina è stata approvata l’indennità erogata una tantum del Bonus 150 euro dell’INPS inserendola tra le agevolazioni statali previste dal decreto Aiuti-Ter per alcune categorie di lavoratori.
Si tratta di una misura una tantum che, laddove i lavoratori abbiano i requisiti, andrà a sommare l’importo di 150 euro direttamente nella busta paga di novembre 2022.
Requisiti per richiedere il bonus
Nella circolare dell’INPS vengono riepilogati i requisiti richiesti per aver diritto all’indennità, che sono:
- sussistenza del rapporto di lavoro a tempo determinato e indeterminato anche con contratto a tempo parziale nel mese di novembre 2022
- retribuzione imponibile previdenziale nella competenza del mese di novembre 2022 non eccedente l’importo di 1.538 euro (anche se erogata a dicembre 2022)
- non essere titolare delle prestazioni (ad es. pensione, reddito di cittadinanza, ecc) per le quali è l’INPS a erogare direttamente l’indennità una tantum di 150 euro.
NB. il riferimento all’imponibile previdenziale e non fiscale (come previsto espressamente per i pensionati) riduce in maniera significativa la platea degli aventi diritti anche nei settori della conoscenza.
Come richiederlo?
Per ricevere l’indennità, il lavoratore deve presentare al proprio datore di lavoro una dichiarazione con la quale afferma di non essere titolare di:
- uno o più trattamenti pensionistici a carico di qualsiasi forma previdenziale obbligatoria,
- pensione o assegno sociale,
- pensione o assegno per invalidi civili, ciechi e sordomuti,
- trattamenti di accompagnamento alla pensione o
- di non appartenere a un nucleo familiare beneficiario del Reddito di Cittadinanza.
Per maggiori informazioni cliccare sul sito dell’INPS e scaricare il fac-simile della domanda.