11 Luglio 2022 - Consigli, Curiosità, In evidenza

Nuova Tv digitale: tutte le frequenze riorganizzate
Con la conclusione in tutta Italia delle operazioni di riorganizzazione delle frequenze televisive per la liberazione della banda 700 MHZ si è conclusa la prima fase del passaggio alla Nuova Tv digitale.
Durante il percorso, l’8 marzo, è stata anche attivata dalle emittenti televisive la codifica Mpeg-4 sullo standard tecnologico DVBT, per consentire la trasmissione dei programmi in alta qualità.
Per ridurre al minimo i disagi, il Ministero ha stanziato 319 milioni di euro per incentivare l’acquisto di decoder o di una nuova tv con la rottamazione di televisori non abilitati alle nuove tecnologie.
Inoltre i cittadini di età pari o superiore ai 70 anni, con un trattamento pensionistico annuale non superiore a 20.000 euro, possono richiedere un decoder gratuito che riceveranno direttamente a casa attraverso la convenzione tra Mise e Poste Italiane.
L’ultima fase del percorso verso la Nuova Tv digitale è prevista a partire da gennaio 2023, quando verrà adottato lo standard di trasmissione digitale terrestre di seconda generazione DVB-T2 con codifica HEVC Main 10.
Pertanto, i cittadini che avranno necessità di cambiare il televisore o di acquistare il decoder potranno continuare a richiedere, entro il 31 dicembre di quest’anno (o fino all’esaurimento delle risorse), i bonus messi a disposizione dal Ministero.
Al 1 luglio risultano oltre 4 milioni le famiglie che, per un importo complessivo di oltre 260 milioni di euro, hanno finora beneficiato degli incentivi.
Quali bonus sono ancora attivi?
- Bonus TV – Decoder
Può essere richiesto dalle famiglie con ISEE fino a 20 mila euro. Viene erogato sotto forma di sconto (fino a 30 euro) sul prezzo del prodotto acquistato. Per saperne di più vai alla pagina dedicata al Bonus TV – Decoder
- Bonus Rottamazione TV
Può essere richiesto da chi rottama un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, risiede in Italia ed è in regola con il pagamento del canone al servizio di radiodiffusione. Non prevede limiti di ISEE. Consiste in uno sconto (fino a 100 euro) sul prezzo d’acquisto. Per saperne di più vai alla pagina dedicata al Bonus Rottamazione TV
Foto di copertina: da Canva